facce dispari Una lettrice di volti. Intervista a Grazia Ippolito L'arte di ritrarre i visi con una macchina fotografica. "Ogni faccia è una storia. È fondamentale che si stabilisca la relazione umana, quell’empatia che mette a proprio agio una persona" Francesco Palmieri 27 GIU 2021
Facce dispari Giampiero Neri, il poeta in ombra "Fratello dispari" di Giuseppe Pontiggia. Poesia rispetto a prosa ma non contro. Come lo Yin non è il contrario dello Yang bensì il suo corrispettivo a complemento Francesco Palmieri 20 GIU 2021
Facce dispari Rettoressa ma non sindaca 27 milioni di dischi venduti, il mondo guardato dalla sua Castelfranco Veneto. "Ho più sofferto che goduto. Me lo predisse Umberto Eco". Intervista a Donatella Rettore Francesco Palmieri 13 GIU 2021
il foglio del weekend Lo Strega più stregato Così Dudù La Capria sessant’anni fa si aggiudicò a sorpresa il famoso premio. La sua Napoli borghese è ancora viva Francesco Palmieri 07 GIU 2021
Addio Duca D’Aosta, il principe del "se" Se la numerologia dei calendari fosse solo superstizione velleitaria, sarebbe puro caso leggere gli obituaries di Amedeo sui giornali del 2 giugno, Festa della Repubblica Francesco Palmieri 01 GIU 2021
Berlusconi e Draghi, due stili diversi Impossibile pensare al Cav. adolescente assorto nella meditazione dei peccati, o all’ex capo della Bce nel campetto dell’oratorio. I metodi di don Bosco e Ignazio di Loyola, lontani ma complementari Francesco Palmieri 31 MAG 2021
C’era una volta la crudeltà E Cenerentola diventò un’assassina. il lato oscuro delle favole Da Peter Pan a Biancaneve fino a Hänsel e Gretel. Quelle storie tradizionali che senza etica né moralismo raccontavano la fantasia dei buoni contro i cattivi. Ma c’era chi sapeva ascoltare Francesco Palmieri 17 MAG 2021
L’aroma del nostro ristoro Amori, veleni e tradimenti. Ritratto dell’Italia in un caffè Quanto ci manca quel rumore di piatti e di tazzine fumanti. Da De Crescenzo a Totò, da Pino Daniele a Domenico Modugno. Storia di una poetica ossessione che si è fatta perfino metafora delle proteste Il suono delle riaperture dovrà concertare l’acciottolio di tazze e il tintinnio dei cucchiaini. Tra banconi affollati e tavolini, si ritroveranno le vite di prima Francesco Palmieri 19 APR 2021
Utopia del golfo Le isole della "salute" di Vincenzo De Luca. L'acchiappaturista A Capri, Ischia, Procida vaccinazione di massa di tutti gli abitanti per salvare il turismo. Un modo per renderle appetibili agli stranieri? A Napoli cresce la curiosità di capire quale sarà la regola anche rispetto al turismo di prossimità Francesco Palmieri 07 APR 2021
Renato Carosone, a vent’anni dalla morte Un fenomeno globale. Raccontò l’Italia del Dopoguerra con ironia, e senza il bisogno di lati oscuri Francesco Palmieri 20 MAR 2021